Le Api: Un Impegno per l'Ambiente e la Società
In Tkuma ETS, la nostra passione per l'apicoltura si fonde con l'impegno di promuovere la crescita personale e l'inclusione sociale. Le nostre api non sono solo produttrici di miele, ma anche ambasciatrici di un ecosistema sano e di una comunità più forte.

Il Nostro Approccio all'Apicoltura
Da tempo avevamo osservato i segnali di un cambiamento climatico, con stagioni sempre meno definite e un forte impatto sui nostri giardini e frutteti. Le api rivestono un ruolo fondamentale nella natura, agendo non solo come impollinatrici essenziali, ma anche come pilastri dell'equilibrio ecosistemico. Questo approccio si allinea perfettamente con la missione di Tkuma ETS di promuovere la crescita personale e l'inclusione sociale.

Sfide e Soluzioni nelle Marche
I nostri apicoltori si dedicano con passione a ogni fase della vita delle api, garantendo loro un habitat ideale per crescere e prosperare. Contribuiamo a superare o mitigare le principali sfide che affrontano le api nella regione Marche, come la perdita di habitat e l'uso di pesticidi.

Coinvolgimento e benefici
Il progetto 'Le Api' coinvolge attivamente i membri di Tkuma ETS, offrendo loro opportunità di sviluppo personale e professionale. Diamo un'attenziona particolare alle esigenze delle persone promuovendo la loro crescita e inserimento nella società.


Oltre il Miele: Sostenibilità e Educazione
Oltre alla produzione di miele, realizziamo altre attività legate alle api per promuovere la sostenibilità ambientale e l'educazione al fai da te utilizzando quello che la natura offre.

Sostieni il Progetto Le Api!
Aiuta Tkuma ETS a proteggere le api e a promuovere l'inclusione sociale. Contattaci per scoprire come puoi contribuire!